I miei tours nelle città del tufo
Sorano - Trekking al profumo di lavanda
PRIMI DUE WEEKEND DI LUGLIO - FULL DAY
Visita guidata di Sorano e dei poggi rupestri vicini, alla ricerca dei ruderi di antichi castelli. Ritorniamo al paese percorrendo la magnifica Via Cava di San Rocco.
L’imponente fortezza che svetta su Sorano ci fa pensare che questo fosse l’unico castello presente, investigando invece il territorio scopriremo la sua vera storia che ci porta fino a Montorio. Il pomeriggio sarà dedicato a questo particolare borgo mignon. A pochi km, al Podere Argo, ci aspetta Beatrice per guidarci nei colorati campi di lavanda e dilettarci in un breve laboratorio per creare il vostro souvenir profumato.

ESPERIENZE NEL TUFO
ESPERIENZA ETRUSCA - Le Vie Cave e l’Arte ceramica
Visiteremo Pitigliano, con i suoi vicoli e le sue piazzette panoramiche ricche di storia, per poi scendere nelle Vie Cave e assaporare a passi lenti gli antichi itinerari etruschi. Le Vie Cave sono strade scavate in profondità nella roccia tufacea fin da epoche antiche per collegare le città tra loro, ma anche le città etrusche con le necropoli. La stessa maestria artigiana degli antichi la troviamo da Marco, artigiano ceramista di Pitigliano che a metà del percorso ci accoglierà per mostrarci la sua Arte.
Sarà possibile, in base al gruppo e alla disponibilità del ceramista:
-
Assistere alla produzione del “Bucchero”, una speciale tecnica di cottura della terracotta, inventata dagli Etruschi per produrre vasi, ed esportata in tutto il bacino del Mediterraneo;
-
Partecipare alle varie fasi di creazione di un oggetto in ceramica, dalla scelta dell’ argilla alla sua lavorazione al tornio. Con gruppi non troppo numerosi sarà possibile calarsi per un momento nei panni di Demi Moore o Patrick Swayze, come nel celebre film “Ghost”!
Il tornio da vasaio ha origine nella preistoria, è stato largamente usato dagli Etruschi ed è arrivato fino ai giorni nostri. Sarà possibile cimentarsi in questa pratica in un laboratorio immerso nel verde, ai piedi della rupe di Pitigliano, dove in epoche più recenti gli ultimi contadini del paese avevano i proprio orti.

ESPERIENZE NEL TUFO
UN GIORNO DA ERBORISTA - Laboratorio artigianale di Erboristeria
Tra Pitigliano e Sorano, all’ estremità sud della Toscana, nasce “Qualiterbe”, una realtà unica nel suo genere. Un’azienda Erboristica Artigianale che si occupa direttamente della ricerca, della formulazione e della realizzazione di prodotti erboristici e cosmetici naturali.
L’esperienza inizierà con un trekking a Vitozza, chiamata la “Città perduta”, il centro rupestre più importante del Centro Italia, dove oltre ai resti dell’antica città, dimorano fiori e piante rare e particolari.
Il luogo è ricco di storia, vedremo grotte abitate sin dal Medioevo e i ruderi di due fortezze e di una chiesa. Sicuramente gli uomini, e soprattutto le donne del passato, conoscevano bene le erbe spontanee che caratterizzano il luogo e sapevano creare prodotti medicamentosi per tutta la comunità.
Ci caleremo per un pomeriggio nei panni di questi esperti erboristi, accompagnati dal personale di Qualiterbe, per scoprire le potenzialità delle piante officinali.

ESPERIENZE NEL TUFO
TOUR DI-VINO - Degustazioni e Vinarelli
“Quei momenti da vino rosso, tempo che rallenta, parole improbabili, occhi tanti e poi ridere.”
F. Caramagna
Una visita nelle città del tufo può dirsi completa solo degustando un buon bicchiere di vino! Non poteva quindi mancare una tappa a Sovana per degustare il Rosso Doc e cimentarsi nell’ arte dell’ acquerello, o meglio del… VINARELLO!
Un modo originale per portare a casa oltre che racconti e scenari, anche un’immagine che diventa un ricordo prezioso.
Dopo la visita dell’ Area archeologica nei pressi dell’ Azienda vitivinicola della “Biagiola” e un trekking nelle campagne circostanti, metteremo alla prova le nostri doti artistiche realizzando un acquerello con il vino, degustando un buon bicchiere di vino rosso biologico!
Pronti a mettervi in gioco?
Wine Trek
Trekking nelle aree del tufo, assaporando la storia e i vini tufacei espressione di questo angolo di Maremma:
-
Trekking da Sovana a Pitigliano passando per l’Azienda vitivinicola Sasso Tondo
-
Trekking delle Vie cave di Pitigliano con degustazione all’Azienda vitivinicola Villa Corano
-
Visita guidata di Pitigliano e del quartiere ebraico con pranzo presso Poggio al Tufo
-
Visita guidata alla Necropoli etrusca di Sovana con degustazione presso l’Azienda La Biagiola, nel pomeriggio visita al sito archeologico attiguo
-
Tour ad anello con partenza ed arrivo presso la Necropoli etrusca di Sovana, passando dal Borgo di Sovana e visita alla Cattedrale di San Pietro
Art Trek
Trekking ed arte, escursioni tra le necropoli imparando ad osservare e a disegnare:
-
Escursioni e disegno nella Necropoli etrusca di Sovana.
-
Escursioni e disegno nella Necropoli etrusca di Roselle.
-
Nuove escursioni in programma sempre con l'artista e guida turistica Jacopo.
-
I vinarelli: la tecnica degli acquerelli utilizzando il vino.